• Home
  • Chi siamo
    • Royal Barenbrug
      • Missione, visione e valori
      • Numeri e fatti
      • Attività principali
        • Ricerca & Sviluppo
        • Produzioni sementi
        • Vendite e assistenza
      • Presenza mondiale
    • Innovazioni
    • Soluzioni
    • Sostenibilità
      • Helping with Hands
    • Che cos’è l’erba
  • Novità
    • In campo con Barenbrug
    • DemoGreen 2022
    • DemoGreen Mediterrano 2022
    • Nuova serie di traseminatrici Vredo in arrivo: DZ5
    • “La sostenibilità ambientale, è nel nostro DNA”
    • Resilient Blue Grass Technology vince il premio
  • Linea Professionale
    • Sementi
      • Golf
      • Verde sportivo
      • Verde urbano
      • Linea Wonderlawn
      • Tappeto erboso in zolla
      • Miscugli da fiore
    • Concimi
      • BarFertile Concimi granulari
      • BarFertile Concimi liquidi
      • BarFertile Bioattivati
    • Traseminatrici Vredo
      • Scarica qui la brochure Vredo
  • Linea Consumer
    • Sementi
    • Concimi
  • Foraggere
    • Miscugli e varietà
  • Cavalli
    • Miscugli
    • Il pascolo equino
  • Tappeto erboso
    • Barenbrug Blog
  • Dove acquistare
  • Contatti
Home Foraggere Novità - Trifoglio
Nella seconda metà della stagione, il trifoglio recupera terreno
Nella seconda metà della stagione, il trifoglio recupera terreno

Nella seconda metà della stagione, il trifoglio recupera terreno

Il trifoglio bianco e il trifoglio rosso fanno parte da anni...

Il trifoglio bianco e il trifoglio rosso fanno parte da anni della razione dell’allevatore Anton van der Hoog di Enspijk. “È soprattutto per legare l’azoto e per l’appetibilità che lo faccio.” La seconda metà della stagione è il periodo migliore in termini di equilibrio. “Quello che taglio va poi a finire nella mangiatoia. Noto che le vacche consumano prima il trifoglio. Questo è dovuto alla sua appetibilità. In questo periodo assorbono circa 1 kg di sostanza secca in più. Il contenuto proteico del latte aumenta e la produzione è superiore del 10% in questo periodo”.

più
Il fosfato è più disponibile con il trifoglio misto all’erba
Il fosfato è più disponibile con il trifoglio misto all’erba

Il fosfato è più disponibile con il trifoglio misto all’erba

La semina di miscele di erba e trifoglio consente di utilizzare...

La semina di miscele di erba e trifoglio consente di utilizzare meglio il fosfato presente nel terreno, spiega la ricercatrice Wiepie Haagsma del Praktijkonderzoek Plant & Omgeving di Lelystad. In questa intervista condivide il suo punto di vista sulla materia organica, sulle monocolture e sulla vita attiva del suolo.

più
Diminuire il costo del latte di 1 centesimo grazie al trifoglio
Diminuire il costo del latte di 1 centesimo grazie al trifoglio

Diminuire il costo del latte di 1 centesimo grazie al trifoglio

Il costo del latte può essere ridotto seminando i trifogli nei...

Il costo del latte può essere ridotto seminando i trifogli nei prati. Il trifoglio è un’ottima alternativa alle costose applicazioni di azoto. La pianta di trifoglio è in grado di fissare l’azoto presente nell’aria e, con l’aiuto dei batteri Rhizobium, di convertirlo in azoto disponibile per l’erba. L’erba, a sua volta, fornisce una quantità maggiore di proteine.

più
Consigli per un pascolo vincente con il trifoglio
Consigli per un pascolo vincente con il trifoglio

Consigli per un pascolo vincente con il trifoglio

Prima di seminare il trifoglio, falcia l’area erbosa per dare all...

Prima di seminare il trifoglio, falcia l’area erbosa per dare all’erba più tempo per ricrescere. Posa i semi di trifoglio a poca profondità (3 mm) nel campo appena falciato, utilizzando un erpice o un Vredo. Se nel prato ci sono molti spazi aperti, è consigliabile aggiungere 10 kg di semi di erba per ottenere i migliori risultati.

più
Il trifoglio aumenta il contenuto proteico e la resa dell’erba
Il trifoglio aumenta il contenuto proteico e la resa dell’erba

Il trifoglio aumenta il contenuto proteico e la resa dell’erba

L’uso di trifogli e il giusto momento di sfalcio sono i due...

L’uso di trifogli e il giusto momento di sfalcio sono i due elementi più importanti per ottenere un’elevata resa di erba con un eccellente contenuto proteico. Anche con uno standard di fertilizzazione estremamente basso, è possibile ottenere 14 tonnellate di sostanza secca per ettaro con il 16% di proteine.

più
Social
Twitter Facebook YouTube LinkedIn Instagram
Indirizzo

Barenbrug Italia S.r.l.            

Via Vittorio Veneto, 22                     

20852 Villasanta (MB)                     

Tel. +39 039 305 909

Fax +39 039 302 828

info@barenbrug.it

supportotecnico@barenbrug.it

 

Barenbrug
Sementi Concimi Macchine Traseminatrici Riduzione delle emissioni di CO2
Website
Cerca Sito Disclaimer Collabora con Barenbrug Informativa Privacy Informativa Cookies