Italiƫ_News_Header_v2

Lavorare e manutentare i tappeti erbosi in maniera più economica ed ecologica è possibile?

Il desiderio di utilizzare e gestire i tappeti erbosi in maniera economica ed ecologica è una delle principali preoccupazioni del programma di sviluppo dei prodotti Barenbrug.

GreenEarth_logo_EU_NEW
GreenEarth_logo_EU_NEW

Un marchio di qualità

Ricerche approfondite ed anni di esperienza consentono a Barenbrug di identificare le varietà ed i miscugli che apportano un importante contributo alla gestione corretta e duratura del tappeto erboso. Tutte le varietà e tutti i miscugli caratterizzati dal marchio di qualità Green Earth sono testati da centri di ricerca indipendenti nazionali ed internazionali. 

Caratteristiche dei miscugli Green Earth

Barenbrug ha individuato quattro livelli di richieste concrete che i miscugli devono soddisfare per beneficiare del marchio di qualità Green Earth; questo significa che, rispetto alla generazione precedente, una varietà Green Earth garantisce performance superiori riguardo ad almeno una delle seguenti caratteristiche:

Minore frequenza di taglio

Gestione sostenibile del tappeto erboso significa anche meno tagli: durante la stagione di crescita, le graminacee possono produrre grandi quantità di massa fogliare in seguito alle alte temperature ed alla forte intensità luminosa. Questo significa anche dover tagliare più spesso con maggior lavoro, maggiori costi per macchine e combustibili e maggiori emissioni nell’atmosfera di CO2. Barenbrug ha investito molto nella ricerca relativa alla produzione di biomassa delle graminacee: è stato subito evidente che, non solo tra le specie, ma anche tra le varietà, c’erano forti differenze relativamente a questo parametro.

Minore richiesta d'acqua.

Negli ultimi dieci anni, ci siamo confrontati con condizioni climatiche sempre più estreme: la primavera e l’estate sono caratterizzate da lunghi periodi di siccità o da precipitazioni estremamente intense. Pertanto, poiché l’acqua riveste un’importanza cruciale per la germinazione, l’insediamento e la crescita del prato, diventa sempre più importante dirigere la ricerca e la selezione di nuove varietà in questa direzione.

I miscugli con marchio di qualità Green Earth permettono risparmi idrici fino al 70 % rispetto a miscugli tradizionali. Poiché i prodotti Green Earth combinano saggiamente varietà selezionate per la loro resistenza alla siccità e al caldo, il consumo di acqua risulta inferiore, consentendo risparmi significativi durante l’estate e garantendo prestazioni eccellenti in termini qualitativi per ogni tipo di attività ricreativa o sportiva.

Minore richiesta di concimi

Le graminacee hanno bisogno di nutrirsi per assicurare buone performance. L’azoto è l’elemento più importante per la crescita; tuttavia i concimi, se utilizzati in maniera eccessiva, possono rappresentare una minaccia per l’ecosistema. In questo contesto, la selezione di varietà e la costituzione di specifici miscugli di graminacee possono fare la differenza: alcuni miscugli assicurano uguali performance anche con fabbisogni nutrizionali inferiori! Questo significa che possiamo costruire e mantenere prati con pari livello qualitativo con un uso inferiore di fertilizzanti.

Minore suscettibilità alle malattie

Il programma di selezione genetica di Barenbrug ricerca caratteristiche varietali come la resistenza al 
Filo rosso, al Dollar spot al Fusarium e alla Rhizoctonia. Nuove varietà vengono testate nei confronti di queste malattie nei centri di selezione sparsi in tutto il mondo: solo le migliori tra queste vengono prese in considerazione nelle liste varietali nazionali. I test vengono realizzati da istituti indipendenti come PPO in Olanda, Bundessortenamt in Germania e STRI in Gran Bretagna; i risultati vengono pubblicati su RegelSaatgutMischungen (RSM) e STRI Turf Seed Bulletin, nelle rispettive guide varietali. Inoltre, 
test più approfonditi vengono impostati per sviluppare le combinazioni più efficaci ad ottenere miscugli maggiormente resistenti alle malattie.

finale News