BarFertile: 3 linee di concimi Granulari, Liquidi, Bioattivati per soddisfare tutte le esigenze nutrizionali dei tappeti erbosi
Perché concimare? Il prato, come tutte le piante, ha bisogno di luce, ossigeno, acqua e sali minerali per la crescita. La quantità di elementi minerali disponibili dipende dal tipo di terreno, dalle sue proprietà fisiche e dal pH; la concimazione ha lo scopo di rendere disponibili per le piante le sostanze che il terreno non può fornire. Le esigenze di concimazione variano anche in funzione dell’uso del prato e, attività che la ricerca Barenbrug ha sviluppato, in funzione delle specie e delle varietà utilizzate.
Quanto concimare in caso di mulching?
E‘ sbagliato pensare che il mulching sia in grado di soddisfare totalmente le esigenze nutrizionali del tappeto erboso; tuttavia può apportare il 25 - 30 % della richiesta totale di nutrienti. Inoltre, un prato sano con una concimazione equilibrata degraderà più efficacemente il mulching.
Tabelle per l'utilizzo nutrizionale dei concimi BarFertile
Concimazione su misura
Tappeti erbosi diversi, con impieghi differenti, hanno esigenze nutrizionali specifiche; la scelta del concime più adatto e l'epoca migliore per il suo utilizzo sono scelte strategiche per ottenere i massimi risultati. Per realizzare e mantenere in maniera ottimale un prato sportivo o ornamentale, un golf o una produzione di tappeto erboso diventa cruciale disporre di un piano di concimazione specifico che segua nelle stagioni le esigenze nutritive e fornisca al prato il massimo aiuto per affrontare gli stress ambientali e parassitari. La tabella sopra riportata offre un calendario utile per la scelta del concime più adatto ad ogni momento dell'anno, mentre la tabella seguente aiuta nella scelta dei prodotti biostimolanti e bioattivati capaci di indurre nel tappeto erboso la resistenza ai patogeni, agli stress climatici ed agli insetti parassiti