Un allevatore vuole solo il meglio per il proprio cavallo, ossia un pascolo dove cresca erba sana e dove il cavallo possa galoppare senza correre pericoli.
Purtroppo però molti cavalli pascolano ancora su prati coltivati a erbaggi per bovini o su pascoli con molte zolle prive di vegetazione, con tutte le conseguenze negative che ciò comporta.
Un buon erbaggio equino deve avere innanzitutto un alto contenuto in fibre e un basso contenuto in fruttani. Infatti, elevate concentrazioni di fruttano (zucchero) possono causare la podoflemmatite nel cavallo, in quanto l'intestino dell’animale non riesce a digerirle. Gli erbaggi sviluppati per i bovini contengono invece grosse quantità di fruttano perché i bovini ne hanno bisogno per produrre il latte.
ln secondo luogo, i cavalli pascolano in modo diverso rispetto ai bovini, in quanto mordono l'erba fino al suolo. Per questo è necessaria un'erba con un punto di crescita basso in modo che ricresca in fretta dopo la brucatura evitando la formazione di zolle prive di vegetazione all'interno del pascolo. Il pascolo equino deve inoltre avere un tappeto erboso resistente alle galoppate giornaliere.
Horse Master è stato sviluppato appositamente per i cavalli. Se si desidera utilizzare il pascolo unicamente per la produzione di fieno o insilato per cavalli, la soluzione migliore è Horse Master Hay. Su questo sito potrete trovare tutte le informazioni sul pascolo equino. Per ulteriori domande scriveteci al seguente indirizzo info@barenbrug.nl.
Vi auguriamo di ottenere un pascolo equino perfetto.
Barenbrug Holland